Accessibility Tools

Scientific School sull’interoperabilità tra sistemi clinici. Pula, 17-21 settembre 2018

Il CRS4 presenta la Scientific School “Interoperability in Healthcare: Standards, guidelines and challenges“, dal 17 al 21 settembre 2018 presso il Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna a Pula (Cagliari).

I partecipanti – sotto la guida di esperti provenienti da CRS4, Università di Cagliari, HL7 Italia, IHE e Consorzio Arsenàl – avranno l’opportunità di approfondire tematiche generali sull’interoperabilità e di acquisire competenze tecniche e pratiche relativamente a: standard e linee guida di riferimento, principali istituzioni che promuovono l‘integrazione, la prospettiva delle aziende del settore.

La Scuola è organizzata dal CRS4, grazie al supporto economico e organizzativo dell’Agenzia Regionale Sardegna Ricerche e della Regione Autonoma della Sardegna attraverso il finanziamento “Scientific School 2017/18”.

Per ulteriori dettagli e per le registrazioni, consultare il sito della Scuola: interhealth2018.crs4.it

Ultime notizie
Un gruppo di studenti del progetto RIALE-EU visita una delle beam line del Sincrotrone SOLEIL a Parigi, guidati da un ricercatore. In primo piano, tubazioni e vapori di azoto liquido; sullo sfondo, un ambiente tecnologico con strutture e cartelli in francese.
Due destinazioni, un’unica direzione: avvicinare i giovani alla scienza con RIALE-EU
I ragazzi della 2ª dell'Istituto Comprensivo 2 Selargius in visita al dipartimento di Fisica di Napoli
In viaggio con la Scienza: l’avventura a Napoli della 2ªA dell’Istituto Comprensivo Selargius 2 (CA)
IMG-20250218-WA0003
Lo scienziato di classe del CRS4 ha incontrato oltre 12.000 bambine e bambini in tutta la Sardegna
ChatGPT Image 18 giu 2025, 08_10_28
Job opening: due posizioni per ricercatori/trici nel progetto T4-AN-10 - Hybrid Hub (H2UB)
Massimo Carpinelli alla conferenza sul Sardinia Einstein Telescope
Einstein Telescope e tecnologie abilitanti: il CRS4 all’evento organizzato da Sardegna Ricerche e INFN