Accessibility Tools

Jessica Milia

Tecnologo
Next Generation Sequencing Core
Quantum e Calcolo ad Alte Prestazioni, Bioscienze e Studi Superiori

Jessica
Milia svolge l’attività di tecnologo presso il settore di
Infrastrutture Computazionali e di Bioscienze, Progetti Smart e
Quantum Computing del CRS4, nel programma NGS Core.Nel 2018
ha conseguito la laurea triennale in Biologia presso l’Università di
Cagliari, con una tesi focalizzata sull’identificazione e la
caratterizzazione di inibitori dell’enzima trascrittasi inversa di
HIV-1.

Nel
2020 ha ottenuto il titolo di laurea magistrale in Biologia Cellulare
e Molecolare all’Università di Cagliari con una tesi riguardante la
valutazione dell’inibizione della risposta immunitaria mediata da
Zika Virus.

Da
Dicembre 2020 a Ottobre 2021 ha svolto l’attività di ricercatore
presso il Laboratorio di Virologia Molecolare del Dipartimento di
Scienze della Vita e dell’Ambiente (Università di Cagliari). Le
principali attività svolte sono state le seguenti:


valutazione dell’inibizione del sistema immunitario innato da parte
di proteine virali di Sars-CoV-2 e identificazione di potenziali
inibitori;


identificazione di inibitori dell’enzima nsp13 di Sars-CoV-2.

Da
Dicembre 2021 ad oggi lavora presso la piattaforma di sequenziamento
NGS del CRS4. Si occupa della preparazione di librerie di acidi
nucleici, della realizzazione e del monitoraggio di esperimenti di
sequenziamento con strumenti Illumina per analisi di WGS, WES,
RNA-Seq, target sequencing, Metagenomica 16S. Inoltre, contribuisce
al controllo qualitativo e quantitativo dei dati grezzi e dei
risultati finali ottenuti dall’analisi bioinformatica.