Durante l'ultima Assemblea Generale tenutasi a Madrid il 17 Giugno 2015 il CRS4 è diventato membro effettivo dell'associazione della comunità europea dei Big Data che comprende i fornitori, gli utenti e gli analisti di dati insieme alle organizzazioni di ricerca: Big Data Value Association (BDVA).
L'associazione, senza scopo di lucro, è guidata dall'industria europea del settore e comprende piccole e grandi organizzazioni europee del settore pubblico e privato, dell'industria, dell'università e della ricerca che supportano gli obiettivi fondativi della BDVA.
La Commissione Europea e la Big Data Value Association (BDVA) hanno firmato ad ottobre 2014 un memorandum d'intesa per istituire un partenariato pubblico-privato (PPP) che mira a rafforzare il settore dei big data e mettere l'Europa all'avanguardia della corsa ai dati globali. L'UE ha stanziato in Orizzonte 2020 oltre 500 milioni di € di investimenti nei prossimi 5 anni (2016-2020), che i partner privati sono tenuti a corrispondere per un valore di almeno quattro volte (2 miliardi €). Infatti, secondo l'Agenda digitale per l'Europa, la padronanza della creazione di valore dai Big Data sarà una pietra miliare in futuro per lo sviluppo economico e sociale, grazie al suo potenziale di impatto e come volano nei settori economici orizzontali e verticali.
Il CRS4 è in prima linea da tempo nella ricerca, sviluppo ed applicazione di tecnologie abilitanti per l'acquisizione, l'elaborazione, l'analisi e la visualizzazione di enormi set di dati e metterà a disposizione della BDVA la sua ampia esperienza nel settore delle tecnologie Big Data in vari ambiti applicativi.