MURTIC

Tecnica RTI per le acquisizioni multispettrali

Referente

Contesto

In molti campi applicativi è necessario acquisire informazioni su forma el colore delle superfici. La tecnica di trasformazione di immagini in riflettanza (Reflectance Transformation Imaging – RTI) è emersa negli ultimi anni come tecnica molto flessibile e conveniente, soprattutto nel campo dei Beni Culturali. Tuttavia, viene ancora utilizzata principalmente per le ispezioni qualitative in quanto la raccolta di dati quantitativi riproducibili è possibile solo in scenari molto controllati.

Descrizione

Il CRS4 ha sviluppato una soluzione hardware e software flessibile per l’acquisizione di forme e proprietà multispettrali dei materiali utilizzando una soluzione RTI. La nuova configurazione combina l’uso di una telecamera multispettrale con luci LED e bersagli speculari multipli con un bersaglio ampio, piano e diffuso e introduce metodi di calibrazione che sfruttano congiuntamente questi bersagli per stimare con precisione la direzione e l’intensità della luce per ogni pixel, sia in scenari prestabiliti sia in quelli liberi. I prototipi includono una semicupola completa, un anello e soluzioni a forma completamente libera. La cattura e le componenti della luce sono controllati da Arduino e da un’elettronica speciale che consente l’automazione completa della cattura nella configurazione a cupola e ad anello e una procedura interattiva nelle configurazioni a forma libera. I test su obiettivi specifici e su un assortimento di reperti culturali (compresi manufatti metallici e dipinti) dimostrano importanti progressi in termini di precisione e ripetibilità rispetto alle soluzioni attualmente disponibili.

Tratti innovativi

  • Approccio RTI flessibile che supporta differenti implementazioni pratiche, dalle configurazioni con luci completamente fisse a quelle con luci in movimento, dalla cattura della luce visibile fino alle acquisizioni multispettrali;
  • Maggiore precisione e ripetibilità grazie a nuovi metodi di autocalibrazione.

Potenziali utenti

Ricercatori in Visual Computing, esperti del patrimonio culturale.

Settori d’impatto

Istituzioni Culturali, Musei.

Ulteriori risorse

  1. Irina Ciortan, Tinsae Dulecha, Andrea GIachetti, Ruggero Pintus, Alberto Jaspe Villanueva, and Enrico Gobbetti. Artworks in the Spotlight: Characterization with a Multispectral Dome. IOP Conference Series: Materials Science and Engineering, 364(1): 012025, 2018.
  2. Andrea Giachetti, Irina Ciortan, Claudia Daffara, Giacomo Marchioro, Ruggero Pintus, and Enrico Gobbetti. A Novel Framework for Highlight Reflectance Transformation Imaging. Computer Vision and Image Understanding, 168: 118-131, 2018.
  3. Andrea Giachetti, Irina Ciortan, Claudia Daffara, Ruggero Pintus, and Enrico Gobbetti. Multispectral RTI Analysis of Heterogeneous Artworks. In The 14th Eurographics Workshop on Graphics and Cultural Heritage. Pages 19-28, September 2017.