Accessibility Tools

Scan4Reco

EU H2020

Inizio:

01/10/2015

Fine:

30/09/2018

Responsabile

Multimodal Scanning of Cultural Heritage Assets for their multilayered digitization and preventive conservation via spatiotemporal 4D Reconstruction and 3D Printing

Scan4Reco, coordinato dal partner greco CERTH, svilupperà una soluzione innovativa, portatile, integrata e modulare, per la digitalizzazione e l’analisi automatizzata ed efficiente di oggetti del patrimonio culturale, anche in situ. L’obiettivo sarà quello di creare surrogati digitali ad alta precisione di tali manufatti, attraverso informazioni dettagliate sulla loro superficie, struttura volumetrica e materiali costituenti, per consentire il rendering avanzato tramite tecniche 3D di visualizzazione e stampa multi-materiale.
La ricostruzione 3D dell’oggetto sarà realizzata attraverso una scansione multi-sensore, agevolata da un braccio meccanico, che raccoglierà dati multispettrali organizzati in un modello gerarchico. Le tecnologie sviluppate da Scan4Reco faciliteranno anche il restauro dei beni culturali, rilevando quali parti essi hanno urgente bisogno di manutenzione, anche attraverso suggerimenti, forniti da un sistema dedicato di supporto alle decisioni (DSS), sui metodi di restauro più appropriati. Tutto ciò sarà convalidato su 2 casi d’uso reale che riguardano beni culturali eterogenei per dimensioni e materiali. Infine verrà creato un modello virtuale di un museo per migliorare l’accessibilità degli oggetti culturali digitali per la comunità scientifica, gli esperti del settore e il pubblico in generale.
Il ruolo del CRS4 nel progetto, che rappresenta l’ultimo di una serie di tredici progetti europei nell’ambito di ricerca “Visual Computing”, riguarderà lo sviluppo di tecnologie abilitanti basate su fotometria stereo-multispettrale per il monitoraggio e la digitalizzazione accurata di beni culturali.

Nome Nazione Ruolo
ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS Greece Coordinator
IDRYMA ORMYLIA Greece Partner
Fraunhofer IGD The Netherlands Partner
Università degli Studi di Verona Italy Partner
Opificio delle Pietre Dure Italy Partner
BWTek Europe GmbH Germany Partner
Avasha AG Switzerland Partner
Research for Science, Art, and Technology LTD United Kingdom Partner