SESAME supporta lo sviluppo dei reattori europei raffreddati a metallo liquido(ASTRID, Alfred, MYRRHA, SEALER). Il progetto si concentra sulle sfide pre-normative, fondamentali e legate alla sicurezza per questi reattori con i seguenti obiettivi: sviluppo e convalida di metodi numerici avanzati per la valutazione della progettazione e sicurezza dei reattori avanzati; Realizzazione di una nuova o estesa base di convalida attraverso la creazione di nuovi dati di riferimento; Creazione di orientamenti sulle migliori pratiche, Verifica e Validazione di metodologie e metodi di quantificazione dell’incertezza nell’idraulica termica dei reattori veloci a metallo liquido. Il progetto SESAME migliorerà la sicurezza dei reattori veloci a metallo liquido, rendendo disponibili nuovi risultati sperimentali relativi alla sicurezza e migliori approcci numerici. Questi permetteranno ai progettisti di sistemi per migliorare la sicurezza relative attrezzature, che porterà a norme di sicurezza e cultura avanzate. A causa della natura fondamentale e generica di SESAME, gli sviluppi saranno di rilevanza anche per la valutazione della sicurezza dei reattori attuali ad acqua leggera. Estendendo la base di conoscenze, SESAME permetterà agli Stati membri dell’UE di sviluppare solide politiche di sicurezza. Allo stesso tempo, SESAME sarà in grado di mantenere e sviluppare ulteriormente le strutture sperimentali e gli strumenti numerici europei. Il consorzio di 25 partner esprime al livello internazionale (Americano-Europeo) l’eccellenza scientifica e tecnologica nell’idraulica termica del metallo liquido, così come il pieno allineamento con le iniziative ESNII e NUGENIA. E’ prevista una stretta interazione con team di progettazione del reattore raffreddato a metallo liquido, coinvolgendolo nel Comitato consultivo senior. I progettisti offriranno attivamente consulenza sui contenuti del progetto e saranno i principali utenti finali, garantendo ai reattori innovativi di raggiungere i più elevati standard di sicurezza basati sulla frontiera degli sviluppi scientifici.