Corso di formazione che mira a consolidare competenze utili per affrontare il percorso di una transizione delle biobanche di BBMRI-ERIC orientatata ai punti cardine dei Principi FAIR (Findability-Accessibility-Interoperability-Reusability), in particolare per quanto riguarda i dati custoditi e i processi che li generano o li aggregano.
Il programma parte dal rafforzare le competenze dei partecipanti su basi sistemistiche e di gestione di dati biomedici, esplora le tematiche dell’interoperabilità (tecnica e semantica), del calcolo scalabile e riproducibile e dell’applicazione dei Principi FAIR in contesti di ricerca biomedica.
Il corso è organizzato in lezioni teoriche accompagnate da sessioni pratiche (specifiche su un argomento o inserite nell’ambito della realizzazione di un progetto finale).