Accessibility Tools

DAUFIN

EU FP5

Inizio:

01/01/1999

Fine:

01/01/2002

Coordinatore

Data assimilation within a unifying modeling framework for improved river basin water resources management

La protezione delle acque in Europa e l’implementazione di misure che ne promuovano l’uso sostenibile, costituiscono attività complesse che necessitano di avanzamenti nella comprensione scientifica dei processi idrologici che avvengono a scala di bacino. A tale scala spaziale infatti non esiste ancora un approccio modellistico che unifichi, in modo scientificamente basato, i vari componenti acque superficiali, suolo e acque sotterranee del ciclo idrologico. Sviluppare, implementare e testare un tale approccio integrato ed unificato è il cardine della ricerca proposta. L’approccio si basa largamente sulle Direttive Comunitarie per la politica dell’acqua che richiedono la gestione integrata delle acque superficiali e sotterranee in termini di qualità e quantità attraverso Piani di Gestione che comprendano l’intero bacino idrografico. Dal punto di vista tecnologico il progetto DAUFIN studia due fra le più importanti sfide in idrologia e gestione delle risorse idriche, ossia (i) come usare ed incorporare vari tipi di dati, incluse le misure in sito e i dati telerilevati, nei modelli per migliorare la comprensione del ciclo idrologico alle varie scale e per rendere più efficiente la gestione delle risorse idriche e (ii) la necessità per un approccio modellistico unificato e generale applicabile ai bacini idrografici attraverso varie scale spaziali e capace di gestire in modo integrato i processi fisici collegati alle acque superficiali, ai corsi d’acqua e alle acque sotterranee (zona satura ed insatura). Il progetto rappresenta il primo tentativo a larga scala sui bacini Europei per integrare sorgenti di dati comunemente disponibili ed usando dati prevalentemente già esistenti, all’interno di un approccio rigoroso per lo studio dei processi idrologici

Nome Nazione Ruolo
WAGENINGEN UNIVERSITY The Netherlands Coordinator
TECHNISCHE UNIVERSITEIT DELFT The Netherlands Partner
ENTE AUTONOMO DEL FLUMENDOSA Italy Partner
REGIONAL WATER DEVELOPMENT AUTHORITY IN WROCLAW Poland Partner
UNIVERSITE DE LIEGE Belgium Partner
ROYAL METEOROLOGICAL INSTITUTE OF BELGIUM Belgium Partner