Antonio Laus è ricercatore nel settore Visual and Data-Intensive Computing (VIDIC) del CRS4. Dopo la laurea magistrale in Farmacia all’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara e l’abilitazione professionale, avvia l’attività di ricerca all’Università di Cagliari, dove svolge un assegno su LC-QTOF-MS, metabolomica e sviluppo di metodi analitici per la caratterizzazione di campioni biologici. Dal 2020 contribuisce come esperto di Computer-Aided Drug Design (CADD) al progetto europeo JUSTSO e ad attività sulle Nuove Sostanze Psicoattive (NPS), collaborando con istituzioni internazionali quali Ghent University e NIDA (NIH). Nel 2023 è assegnista di ricerca in CADD presso il Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Modena e Reggio Emilia, integrando modellistica e dinamica molecolare con metodi di enhanced sampling per l’analisi termodinamica e cinetica di sistemi biologici e la progettazione di inibitori multitarget (HDAC6 e Hsp90). Nel 2024 è Principal Investigator di un progetto sul supercalcolatore LEONARDO (CINECA), nel quale guida lo sviluppo di strategie di enhanced sampling guidate da intelligenza artificiale per esplorare lo spazio conformazionale di Hsp90 e ottimizzare inibitori per il carcinoma prostatico. Le sue competenze comprendono docking, modellistica, dinamica molecolare, metodi alchemici e metodi avanzati di campionamento, oltre a tecniche di IA per la definizione e l’ottimizzazione di variabili collettive. Ha pubblicato come autore e coautore su riviste internazionali peer-reviewed e in atti di conferenze.