Accessibility Tools

SOILS4MED

Horizon2020 PRIMA RIA

Inizio:

01/05/2023

Fine:

31/10/2026

Project Head

SOIL health monitoring and information systems FOR sustainable soil management in the MEDiterranean region

SOILS4MED condivide la visione secondo cui nella regione del Mediterraneo (MR) c’è urgente bisogno di migliorare la disponibilità e l’uso dei dati e delle informazioni sul suolo (SDI) e di armonizzare i metodi per l’accesso al dato gestito nei sistemi di informativi sul suolo (SIS), come condizioni abilitanti per proteggere e migliorare il suolo. politiche sanitarie e di sostegno per raggiungere la neutralità del degrado del suolo (LDN) e altri obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) quali sicurezza alimentare, CC, biodiversità, sviluppo economico.
SOILS4MED ha i seguenti obiettivi: 

  • coinvolgere le parti interessate in linea con l’approccio Living Lab e aumentare la consapevolezza sui benefici derivanti da maggiori investimenti in SDI; 
  • sviluppare serie di indicatori integrati rilevanti per le politiche e protocolli di monitoraggio adattati alle specificità ambientali e alle esigenze della MR; 
  • validare i protocolli nelle aree di studio che rappresentano le principali regioni agroecologiche e tipologie di suolo, generando il primo set di dati armonizzati sulla salute del suolo a livello regionale; 
  • dimostrare la capacità dell’SDI prodotto, integrato da dati preesistenti sul suolo, di alimentare strumenti all’avanguardia per supportare la gestione sostenibile del territorio e migliorare la mappatura del suolo, compresa la mappatura delle scorte di carbonio; 
  • implementare un SIS standardizzato su base nazionale per una gestione e un utilizzo efficaci della SDI. 
  • SOILS4MED lavora in sinergia con le iniziative sull’armonizzazione e l’uso dello SDI nella MR, in particolare sostenendo gli sforzi della Global Soil Partnership della FAO e del JRC.
    Il CRS4 è il responsabile del Work Package di progetto 5 (obiettivo 5).

    Nome Nazione Ruolo
    Università degli Studi di Sassari Italy Coordinator
    Hellenic Agricultural Organization Greece Partner
    Lebanese Agricultural Research Institute Lebanon Partner
    Mediterranean Agronomic Institute of Bari Italy Partner
    Universidad de Sevilla Spain Partner
    Università degli Studi di Napoli Italy Partner
    Università degli Studi di Palermo Italy Partner
    Université de Poitiers France Partner
    University of Cukurova Turkey Partner
    University of Jordan Jordan Partner
    Direction des Sols Tunisia Partner
    University of El Zagazig Egypt Partner
    Le Int. Centre for Agricultural Research in the Dry Areas Lebanon Partner
    Università di Milano Italy Partner
    Istitut National Recherche Agricolture Morocco Partner