PROGETTO IDEA: Esperimenti Remoti per le scuole della Sardegna
Pubblicazione online: 28/10/2021
Il CRS4 pubblica un Avviso rivolto a tutti i docenti delle autonomie scolastiche secondarie di primo e secondo grado della Sardegna, per promuovere la partecipazione a esperimenti scientifico-tecnologici fruibili in modalità remota, insieme alle proprie classi.
Le attività promosse dall’Avviso rientrano tra quelle del progetto IDEA (Innovazione Didattica E Apprendimento), finanziato dall'Assessorato regionale della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, della Regione Sardegna, con fondi del Piano di Azione Coesione, e proposto e realizzato dal programma “Educational Technology” (Settore ICT-Information Society) del CRS4 (Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna) in accordo con l’Agenzia regionale Sardegna Ricerche.
Il Catalogo dell’offerta degli esperimenti è stato progettato dal CRS4 in collaborazione con Enti di Ricerca e Istituti di Istruzione, che mettono a disposizione delle scuole occasioni di apprendimento e approfondimento di temi scientifici con metodo sperimentale. L’Avviso disciplina le modalità di partecipazione agli esperimenti attraverso la piattaforma dedicata e descrive l’approccio utilizzato: RIALE o Remote Intelligent Access to Lab Experiment (Accesso Remoto Intelligente ad Esperimenti di Laboratorio).
La sperimentazione Esperimenti Remoti o RIALE intende operare un rafforzamento del dialogo tra la comunità̀ scientifica e le scuole della Sardegna rendendo possibile l’accesso remoto a contesti laboratoriali normalmente non accessibili alle scuole, anche in condizioni di confinamento sociale. La sperimentazione ha lo scopo di garantire la promozione della ricerca e dell’innovazione, e la continuità didattica, offrendo alle classi la possibilità di compiere delle osservazioni di esperimenti eseguiti con metodo scientifico nei laboratori di ricerca, corredate dall’acquisizione e dall’analisi dei dati raccolti durante gli esperimenti, dando agli studenti degli elementi ulteriori a supporto del loro orientamento nella scelta del proprio percorso di studi.
Le tematiche degli esperimenti oggetto dell’Avviso sono, a titolo non esaustivo:
- Genomica e Sequenziamento del DNA
- Fisica
- Neuropsicofarmacologia, Modelli traslazionali e analisi del comportamento, Neuromorfologia
- Analisi di alimenti
- Microbiologia
- Biotecnologie
- Energia
- Biologia marina
Non tutti gli esperimenti relativi alle tematiche elencate sono già disponibili nel Catalogo.
RIALE propone l’uso di una piattaforma didattica che consente agli studenti l’accesso remoto sincrono e/o asincrono alle attività sperimentali di laboratori Scientifico-tecnologici, al seguente indirizzo: https://riale.ideab3.it
Per utilizzare la Piattaforma RIALE i docenti devono registrarsi nella piattaforma (per la procedura dettagliata si veda l’Allegato 1 all’Avviso).
Per partecipare alle sessioni sincrone di RIALE, i docenti oltre a registrarsi sulla piattaforma didattica, dovranno prenotare l’esperimento di proprio interesse.
Non è prevista la costituzione di graduatorie: si procederà rispettando l’ordine cronologico di prenotazione della sessione sincrona fino a disponibilità del Catalogo.
L’uso asincrono della piattaforma è libero per tutte le attività con gli studenti delle scuole secondarie della Sardegna.
Per i dettagli si rimanda all’Avviso e all’Allegato 1.
Documentazione
Avviso IDEA Esperimenti Remoti [file.pdf]
Allegato 1 - Guida all’uso della Piattaforma RIALE [file.pdf]
Determina 124 del 19 ottobre 2021 [file.pdf]
Approfondimenti
Contatti
idea@crs4.it
IDEA (Innovazione Didattica E Apprendimento) nasce nel contesto del più ampio progetto della Regione Autonoma della Sardegna “Tutti a Iscol@”, di cui costituisce la Linea B3. IDEA ha origine da una richiesta dell’Assessorato regionale della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, che si è concretizzata nel progetto proposto dal gruppo “Educational technology” del CRS4 (Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna). La sua realizzazione è stata affidata al CRS4 in accordo con l’Agenzia regionale Sardegna Ricerche.
Visita il sito web del progetto IDEA
OBIETTIVO – Il principale obiettivo del progetto è potenziare l’integrazione dell’innovazione tecnologica nella scuola, accompagnando e supportando i docenti nella sperimentazione di nuove pratiche, metodi e strumenti basati sull’uso critico e ragionato delle tecnologie digitali.
ORIGINI - IDEA nasce dall’esperienza maturata nei tre anni di lavoro di Tutti a Iscol@ - Linea B2 (dal 2015 al 2018), nel corso dei quali sono stati realizzati, nelle scuole della Sardegna, laboratori didattici extracurriculari, con l’utilizzo delle tecnologie digitali e con un approccio innovativo alla didattica. Con la Linea B2 sono stati coinvolti operatori economici (aziende, associazioni, cooperative) e Università della Sardegna, aprendo un nuovo dialogo tra scuola e territorio. Le attività (e con esse le conoscenze e i metodi innovativi) sono state portate negli istituti d’istruzione dal mondo economico produttivo e culturale, fuori dell’orario scolastico. Con la Linea B3 - IDEA, si vuole sperimentare l’uso delle tecnologie digitali innovative con i docenti, in modo che i saperi e le pratiche siano ancorate alle attività curriculari e possano diventare patrimonio delle scuole.
A CHI È RIVOLTO IL PROGETTO
Docenti delle scuole pubbliche secondarie di I e II grado della Sardegna
Tutor tecnologici e tutor didattici: professionisti del territorio e docenti con comprovata esperienza ricoprono il ruolo di tutor esperto. Per ogni gruppo di sperimentazione sono coinvolti un tutor tecnologico e uno didattico.
DURATA - Anni scolastici 2018-2019 2019-2020 2020-2021.
DA CHI È FINANZATO – Assessorato delle Pubblica Istruzione, Regione Autonoma della Sardegna, con fondi del Piano di Azione Coesione
EVENTI PUBBLICI
- Conferenza inaugurale di presentazione del progetto alle scuole. Aperto a tutti, l’evento si è svolto il 12 febbraio 2019 a Cagliari, presso la Manifattura Tabacchi. Sono intervenuti esperti di rilievo nazionale sulle tre tematiche di attualità e interesse per il mondo della didattica, scelte per la sperimentazione:
- Scuola Senza Pareti - AR (Augmented Reality)
- Il pensiero computazionale - Robotics, IoT (internet of Things), Coding
- L’Interdisciplinarità nella didattica digitale – AI (Artificial Intelligence)
- Evento internazionale. Il 10 e 11 febbraio 2020 si è svolto il Convegno Internazionale, a Cagliari, presso il T-Hotel. Sono intervenuti esperti di rilievo internazionale, sulle tre tematiche di azione del progetto IDEA.
I docenti e i tutor della sperimentazione hanno presentato i loro lavori del primo ciclo di progetto. - Seminari, tavole rotonde e webinar si sono svolti durante il corso delle sperimentazioni e hanno rappresentato una preziosa occasione di condivisione di informazioni e riflessioni sull’innovazione tecnologica nella didattica.
ATTIVITÀ CON I DOCENTI - Ciascun ciclo di sperimentazione si svolge nei quattro distretti territoriali della Sardegna. Nella prima fase del ciclo si svolge la partecipazione dei docenti a incontri di quattro ore a settimana, con tutor esperti di tecnologia e didattica. Trattandosi di attività extrascolastica ogni insegnante è rimborsato per l’impegno preso. Nella seconda fase del ciclo gli stessi docenti sperimentano in aula con i loro alunni le pratiche apprese.
PIATTAFORMA WEB – Per la realizzazione della sperimentazione docenti e tutor hanno a disposizione una piattaforma informatica, realizzata dal CRS4, che consente di:
- creare il materiale didattico e condividerlo con gli altri docenti
- svolgere le attività con l'uso delle tecnologie digitali
TEAM DI PROGETTO
Carole Salis - Responsabile Gruppo Educational Technology del CRS4 e Responsabile del Progetto IDEA. E-mail: sperimentazione_idea@crs4.it e carole.salis@crs4.it
Giuliana Brunetti, Sperimentazione brunetti@crs4.it
Francesco Cabras, Piattaforma web fcabras@crs4.it
Cristian Lai, Progettazione clai@crs4.it
Stefano L. Monni, Piattaforma web stefano.monni@crs4.it
Fabrizio Murgia, Sperimentazione fmurgia@crs4.it
Maria Pace, Progettazione e gestione mpace@crs4.it
Marco Soddu, Gestione fondi strutturali soddu@crs4.it
Daniela Spissu, Supporto amministrativo dspissu@crs4.it
Claudia Vacca, Supporto amministrativo claudia.vacca@crs4.it
Marie Florence Helga Wilson, Organizzazione eventi nazionali e internazionali marieflorence.wilson@crs4.it
Davide Zedda, Sperimentazione dzedda@crs4.it
E-mail del progetto idea@crs4.it
PEC del progetto idea-crs4-pec@legalmail.it
Avviso per gli Esperti aspiranti Tutor - Primo ciclo
Pubblicazione online: 17/12/2018 - Scaduto il: 01/02/2019 12:00
Documentazione
- Determina Proroga Avviso Tutor [file.pdf]
- Avviso pubblico [file.pdf]
- Allegato 1 Esperti progettazione didattica [file.rtf]
- Allegato 2 Esperti tecnologici_AR [file.rtf]
- Allegato 3 Esperti tecnologici_Robotics_IoT_Coding [file.rtf]
- Allegato 4 Esperti tecnologici_AI [file.rtf]
- Linee guida per tutor tematica AR [file.pdf]
- Linee guida per tutor tematica Robotics [file.pdf]
- Linee guida per tutor tematica AI [file.pdf]
- Determina [file.pdf]
- FAQ Avviso [file.pdf]
Esiti
- Elenco esperti didattici (pdf)
- Elenco Esperti didattici - definitivi (pdf)
- Elenco esperti Intelligenza artificiale (pdf)
- Elenco Esperti tecnologici Intelligenza artificiale - definitivi (pdf)
- Elenco esperti Pensiero computazionale (pdf)
- Elenco Esperti tecnologici Pensiero computazionale - definitivi (pdf)
- Elenco esperti Realtà aumentata (pdf)
- Elenco Esperti tecnologici Realtà aumentata - definitivi (pdf)
- Determinazione n. 26 del 25 febbraio 2019 (pdf)
- Determinazione n. 60 del 9 aprile 2019 (pdf)
- Determinazione n. 62 del 16 aprile 2019 con Elenchi Esperti Rettificati (pdf)
Avviso per le autonomie scolastiche - Primo ciclo
Pubblicazione online: 09/01/2019 - Scaduto il: 28/02/2019 12:00
Documentazione
- Avviso rettificato [pdf]
- Allegato A [rtf]
- Allegato B [rtf]
- Allegato C [rtf]
- Allegato D [rtf]
- Informativa Privacy [pdf]
- Nota UCS IDEA [pdf]
- Determinazione dell'8 Gennaio 2019 [pdf]
- Determinazione del 15 Gennaio 2019 [pdf]
- Determinazione del 14 Febbraio 2019 Proroga Avviso Autonomie Scolastiche [pdf]
Esiti
- Graduatoria dei progetti ammessi al finanziamento (pdf)
- Determinazione n. 35 del 6 marzo 2019 (pdf)
- Graduatoria Avviso Scuole Integrata (pdf)
- Determinazione n. 55 del 27 aprile 2019 (pdf)
Avviso per un elenco di esperti valutatori
Pubblicazione online: 21/06/2019 - Scaduto il: 03/07/2019 24:00
Documentazione
Esiti
- Determinazione n. 32 del 16/07/2019 [pdf]
Avviso per manifestazione d'interesse: organizzazione Convegno Internazionale
Pubblicazione online: 04/07/2019 - Scaduto il: 20/07/2019 24:00.
Documentazione
- Rettifica Avviso Esplorativo 11/07/2019 [pdf]
- Avviso Esplorativo 04/07/2019 [pdf]
- Determinazione numero 95 del 04/07/2019 [pdf]
- Allegato: Modello Manifestazione Interesse Impresa Mandataria/Capofila RTI [rtf]
- Allegato: Modello Manifestazione Interesse Impresa Mandante RTI [rtf]
- Allegato: Modello Manifestazione Interesse Operatore Economico Singolo [rtf]
Avviso per gli Esperti aspiranti Tutor - Secondo ciclo
Pubblicazione online: 03/10/2019 - Scaduto il: 06/11/2019 24:00
Documentazione
- Avviso pubblico [file.pdf]
- Allegato 1 Esperti progettazione didattica [file.rtf]
- Allegato 2 Esperti tecnologici_AR [file.rtf]
- Allegato 3 Esperti tecnologici_Robotics_IoT_Coding [file.rtf]
- Allegato 4 Esperti tecnologici_AI [file.rtf]
- Linee guida tematica Scuola Senza Pareti [file.pdf]
- Linee guida tematica Pensiero computazionale [file.pdf]
- Linee guida tematica Interdisciplinarità didattica digitale [file.pdf]
- Determinazione n. 48 del 03 ottobre 2019 [file.pdf]
Esiti
-
- Elenco A - “Esperto nella progettazione e realizzazione di percorsi
didattici” [file.pdf] - Elenco A - Definitivo - “Esperto nella progettazione e realizzazione di percorsi didattici” [file.pdf]
- Elenco B - “Esperto tecnologico nell’area Realtà Aumentata” [file.pdf]
- Elenco B - Definitivo - “Esperto tecnologico nell’area Realtà Aumentata” [file.pdf]
- Elenco C - “Esperto tecnologico nell’area Robotica Educativa, Internet
of Things o Internet delle cose, Coding” [file.pdf] - Elenco C - Definitivo - “Esperto tecnologico nell’area Robotica Educativa, Internet of Things o Internet delle cose, Coding” [file.pdf]
- Elenco D - “Esperto tecnologico nell’area Intelligenza Artificiale” [file.pdf]
- Elenco D - Definitivo - “Esperto tecnologico nell’area Intelligenza Artificiale” [file.pdf]
- Determinazione n. 168 del 18 novembre 2019 [file.pdf]
- Determinazione n. 191 del 18 dicembre 2019 [file.pdf]
- Elenco A - “Esperto nella progettazione e realizzazione di percorsi
Avviso per le autonomie scolastiche - Secondo ciclo
Pubblicazione online: 04/10/2019 - Scaduto il: 27/11/2019 24:00
Documentazione
- Avviso pubblico [pdf]
- Allegato A [rtf]
- Allegato B [rtf]
- Allegato C [rtf]
- Allegato C RETTIFICATO [rtf]
- Allegato D [rtf]
- Informativa Privacy [pdf]
- Nota UCS IDEA [pdf]
- Determinazione n. 143 del 04 ottobre 2019 [pdf]
- Determinazione n. 151 del 21 ottobre 2019 Rettifica Allegato C [pdf]
- Determinazione n. 169 del 18 novembre 2019 Proroga Avviso Autonomie Scolastiche [pdf]
Esiti
- Graduatorie dei progetti ammessi al finanziamento (pdf)
- Determinazione n.190 del 17 dicembre 2019 (pdf)
Avviso per manifestazione d'interesse: Fornitura Hardware e materiale consumabile
Pubblicazione online: 21/12/2019 - Scaduto il: 10/01/2020 24:00.
Documentazione
- Avviso Esplorativo [pdf]
- Determinazione numero 196 del 20/12/2019 [pdf]
- Allegato A: Relazione e Scheda Tecnica [pdf]
- Allegato: Modello Manifestazione Interesse Impresa Mandataria/Capofila RTI [rtf]
- Allegato: Modello Manifestazione Interesse Impresa Mandante RTI [rtf]
- Allegato: Modello Manifestazione Interesse Operatore Economico Singolo [rtf]
Avviso per le autonomie scolastiche del Distretto Territoriale di ORISTANO e per quelle ammesse a finanziamento con Determinazione N. 190 del 17/12/2019 - Secondo ciclo
Pubblicazione online: 16/01/2020 - Scaduto il: 22/01/2020 24:00
Documentazione
-
Avviso pubblico [pdf]
-
Allegato A [rtf]
-
Allegato A_BIS [rtf]
-
Allegato B [rtf]
-
Allegato C [rtf]
-
Allegato D [rtf]
-
Informativa Privacy [pdf]
-
Nota UCS IDEA [pdf]
-
Determinazione n. 10 del 16 gennaio 2020 [pdf]
Esiti
- Determinazione n 21 del 28 gennaio 2020 (pdf)
Avviso per la creazione di una Short List dedicata alla figura di Graphic Designer
Pubblicazione online: 13/02/2020 - Scaduto il: 27/02/2020 24:00
Documentazione
Esiti
- Determinazione n. 16 del 23/03/2020 [pdf]