- Agricoltura Digitale
- Modellistica e simulazione
- Imaging e Geofisica Numerica
- Sistemi Energetici Intelligenti
- Scienze Ambientali
Nel corso di pochi decenni, l'esplorazione geofisica ha enormemente accresciuto la capacità di individuare e sfruttare le risorse naturali. L'introduzione di tecniche di rilevamento e di ricostruzione ad alta risoluzione ha consentito ai prospettori di vedere attraverso la terra e di sviluppare una più chiara comprensione della struttura e della storia dei giacimenti, andando ben oltre il mero buon senso empirico. Tali sviluppi nelle tecniche di prospezione hanno portato a una crescita esplosiva nel campo della scienza dell'imaging. La conseguenza immediata è stata quella di generare nuove sfide connesse con i problemi di acquisizione, compressione, trasmissione, formazione e analisi delle immagini. Per loro stessa natura, queste sfide sono trasversali alle discipline della fisica, della matematica, dell'ingegneria, della programmazione e dell'informatica, e richiedono la conoscenza multidisciplinare che contraddistingue il gruppo ING.
Gli sforzi dei ricercatori di questo programma si sono concentrati su algoritmi numerici sempre più raffinati coniugati con moderne tecniche di ingegneria del software, avvalendosi delle risorse di calcolo più potenti e innovative. Questo team ha realizzato e raggiunto un obiettivo storico del CRS4, ovvero il trasferimento di competenze, con ritorni finanziari, dal mondo della ricerca di base a quello dell'industria.
Attività
Applicazioni Common Reflection Surface (CRS)
Inversione di dati sismici
Imaging sismico in profondità
High Resolution Time Imaging Driven by Data
Elastic Wave Modelling in Complex Media
Gravity Data Imaging of Subsurface Structures
Persone
Pubblicazioni