Il progetto COSMIC ha per obiettivo lo sviluppo di nuove tecnologie per l'esplorazione umana dello spazio,e ha consentito tra gli altri risultati, il deposito, nel luglio 2010, della domanda di brevetto congiunta UNICA/ASI per la realizzazione di elementi strutturali ad uso civile ed industriale sul suolo lunare e marziano. Il progetto è coordinato dal Prof.…
Malattie autoimmuni comuni in Sardegna: dai geni ai meccanismi
Malattie autoimmuni comuni in Sardegna: dai geni ai meccanismi Mercoledì 13 Luglio 2011, ore 11:00 -12:30Sala Auditorium, Via Roma 253 - Cagliari Relatore Francesco Cucca - CNR Le malattie autoimmuni rappresentano un grave problema sanitario in Europa e nelle popolazioni di origine europea dove globalmente affliggono circa il 4% della popolazione generale. Alcune…
Seminar Series 2011: l'inferenza statistica e la lettura dei dati
Mercoledì 22 Giugno, 16:30-18:00 Aula Magna Dipartimento di Fisica, Cittadella Universitaria Monserrato - Cagliari Relatore Serena Sanna (CNR) Negli ultimi anni si ha la possibilità di studiare il DNA con una risoluzione sempre piú accurata, ma il costo per alcuni esperimenti è ancora inaccessibile, soprattutto se si intende condurre degli studi su centinaia o…
Bando di gara "Acquisizione nuovo storage"
E' aperta la procedura n.1/2011 per la fornitura di un sistema storage per il consolidamento delle risorse infrastrutturali del CRS4: https://www.crs4.it/procedura-aperta-n-1-2011.
Laboratorio sviluppo sostenibile 2011
Il 15 Giugno si svolgerà presso il Tiscali Campus a Sa Illetta (Cagliari), il primo dei cinque incontri del "Laboratorio di Sviluppo Sostenibile: aspetti metodologici e casi di studio", corso universitario per la scuola dottorale di Pianificazione Territoriale organizzato dall'Università di Cagliari e dal CRS4. L'evento, che vede direttamente coinvolti ricercatori del CRS4, si articola…
Seminar Series 2011: Applicazione in campo biomedico del modelling di proteine
Mercoledì 1 Giugno, 16:30-18:00 Aula Magna Dipartimento di Fisica, Cittadella Universitaria Monserrato - Cagliari Relatore Maria Valentini (CRS4) Oltre alle tradizionali molecole chimiche farmacologicamente attive, si stanno imponendo come sostanze terapeuticamente attive anche i composti endogeni (proteine, anticorpi monoclonali, ecc.), comunemente noti come biofarmaci. In questo seminario verrà illustrato lo studio di modellazione computazionale…
5th International Workshop on New Challenges in Distributed Information Filtering and Retrieval
DART 2011 reminder deadline G5th International Workshop on New Challenges in Distributed Information Filtering and Retrieval.September 17, 2011 - Palermo (Italy). Paper submission deadline: June 3, 2011. Info: clai@crs4.it Web: http://www.diee.unica.it/dart2011/cfp.html Facebook: http://www.facebook.com/event.php?eid=143145639085447 Twitter: http://www.twitter.com/dart2011ws
Bioinformatics workshop: Targeting the g-quadruplex ...
Targeting the g-quadruplex fold of nucleic acids by different computational drug design approaches Giovedì 23 giugno 2011, ore 11:00 Sardegna Ricerche, Parco tecnologico Auditorium "Giuseppe Pilia", Edificio 2 Località Piscinamanna 09010 Pula (CA) - Italia Relatore Stefano Alcaro Il seminario vedrà la presenza del prof. Stefano Alcaro che illustrerà le proprietà conformazionali della…
Seminar Series 2011: Approccio integrato alla gestione dati in ambito clinico e genetico
Mercoledì 25 Maggio, 11:00 am, Sala Auditorium, via Roma 253 - Cagliari Relatore Giammarco Cuccuru (CRS4) Nel campo della ricerca biomedica, si possono verificare 3 situazioni in grado di generare importanti quantità di dati: l’elevato livello di digitalizzazione dei sistemi informativi sanitari pubblici, la presenza di rilevanti studi di popolazione su larga scala che…
Assemblea e convegno AIDB 2011
L'11 e il 12 maggio 2011, a partire dalle 10:00, si svolgerà, presso l'auditorium "Giuseppe Pilia" di Polaris a Pula (CA), il Convegno dell'Associazione Italiana Documentalisti Brevettuali (AIDB) sul tema: "Semantica & family - Rischi e opportunità degli strumenti automatici di ricerca nell'era di Google".Il convegno dell'AIDB è l'evento nazionale di riferimento nel settore dell'informazione…